Lapponia tra acqua e cielo
Mare, fiumi, colline monti... la Lapponia attraversando i suoi diversi paesaggi.
Ritrovate voi stessi nel Cuore della Lapponia. Questa zona incontaminata, al confine tra Finlandia e Svezia, si trova fuori dalle rotte del turismo di massa, e si presta per un viaggio relax nel bel mezzo dell’estate. Le notti bianche, il fenomeno per cui in queste zone non fa mai buio, neppure nel cuore della notte, vi avvolgeranno, e l’acqua, onnipresente in queste zone, farà da contorno a splendide escursioni in tema storico, culturale, gastronomico e ovviamente naturalistico. Lasciate che la fresca aria del Grande Nord vi restituisca la serenità interiore che vi appartiene!
Questo viaggio è stato concepito sulla base dell’esperienza di numerosi nostri clienti, che viaggiando in questa zona nel corso dell’estate ci hanno riferito di aver trovato in sé stessi un’energia incredibile, che era rimasta sotterrata dalla routine della vita quotidiana. Forti di queste testimonianze, abbiamo deciso di lanciare un vero e proprio prodotto, destinato a chi vuole ritrovare il proprio passo in un contesto naturalistico e storico davvero unico. Data la natura del viaggio, la dimensione del gruppo è limitata a 9 partecipanti.
Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.
Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone a mobilità ridotta. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.
PROGRAMMA
1° GIORNO: ITALIA – OULU
Atterraggio all’aeroporto di Oulu (o Rovaniemi), dove il nostro accompagnatore sarà in aeroporto ad attendervi. Trasferimento a Tornio (1h 45 minuti) con pernottamento in edificio storico di charme, situato in contesto rurale sul fiume Tornio. Ogni camera ha servizi privati, e alcune sono accessibili per disabili. Al vostro arrivo vi verrà servita una cena tipica. Possibilità di passeggiate libere nei dintorni della struttura con osservazione della notte bianca, il fenomeno per cui in queste zone per 4 mesi non fa mai buio, e delle prime aurore boreali, che proprio in questi giorni iniziano solitamente a farsi vedere.
2° GIORNO: PESCATORI E TRADIZIONI LAPPONI
Dopo colazione, trasferimento (circa 10 minuti) a Kukkolankoski, sulla sponda del fiume Tornio, dove si trova un antico villaggio di pescatori, perfettamente conservato nella sua parte storica. Qui potrete imparare tutto sulle antiche tradizioni della zona, e capire come è stato possibile per l’uomo colonizzare queste terre, fredde e inospitali, per secoli. Kukkola è il luogo dove l’esploratore italiano Giuseppe Acerbi conobbe il rito della sauna, che fu il primo a descrivere fuori da queste zone. L’utilizzo internazionale del termine sauna, l’unica parola finlandese conosciuta nel mondo, si deve largamente a lui. Visiteremo anche le vecchie case del villaggio, alcune delle quali risalgono al settecento e potremo osservare i pescatori che cercano di prendere coregoni e salmoni utilizzando un particolare retino. Uno di loro ci guiderà alla comprensione di queste tradizioni. Potremo fare uno spuntino libero, dopo di che avremo mezza giornata libera per attività opzionali. Alla fine della giornata faremo una cena tipica.
3° GIORNO: STORIA E PANORAMI ARTICI
Dopo colazione, in prima mattinata, partenza per un viaggio lungo la valle del fiume Tornio. Ci fermeremo ad Aavasaksa (1h), dove impareremo come questa valle è stata utilizzata dall’astronomo danese Struve per misurare la curvatura della superficie terrestre. Aavasaksa ha una storia interessante, in quanto è stato il primo resort turistico della Lapponia. La tappa successiva è Juoksenki (20 min), paese attraversato dal Circolo Polare Artico. Impareremo come la posizione esatta del Circolo cambia con cicli di 18,6 e 20000 anni. In serata, arriveremo a Old Pine Husky Lodge (45’ circa il transfer), dove potremo visitare un vero allevamento di cani husky siberiani. Vi spiegheremo tutto su questi animali, a cui potrete dar da mangiare insieme a noi. La cena sarà servita nello splendido ristorante della struttura. Rientro (1h) a Tornio per il pernottamento e l’osservazione della notte bianca.
4° GIORNO: OASI NATURALISTICHE
Colazione in appartamento (self-catering). Oggi visiteremo una delle oasi naturalistiche più interessanti della zona, situata alla foce del fiume Tornio. Riekkola-Välivaara, e la sua omologa finlandese Alkunkarinlahti, sono luoghi incredibili, dove nidificano numerose specie di avifauna. Ciò che li rende interessanti è la loro posizione in mezzo al centro abitato (nel caso finlandese, addirittura a lato di un grande impianto industriale). Successivamente, secondo il meteo, potremo fare altre soste in punti panoramici o di interesse. La zona di Alkunkarinlahti è attrezzata per l’accesso per persone con difficoltà motorie. Rientro in struttura per cena tipica con osservazione di notte bianca ed aurora boreale.
5° GIORNO: CROCIERA NELLA STORIA
Colazione e trasferimento al porto di Kemi, da dove partirà una crociera di 5 ore nello stupendo arcipelago di Perämeri. Raggiungeremo l’isola di Laitakari, esempio unico di urbanizzazione e successivo abbandono. Nell’isola, infatti, erano presenti delle segherie, insieme alle abitazioni degli operai che ci lavoravano. Le rovine di questi insediamenti sono ancora ben visibili. Esploreremo l’isola in circa due ore. La crociera comprende un pranzo al sacco. Nel pomeriggio, rientro a Kemi con visita libera del porto vecchio. Qui faremo anche una cena tipica, dopo di che rientreremo a Tornio, dove ci aspetta un po’ di relax nella notte bianca.
6° GIORNO: OULU, LA CITTA’ DEL CATRAME
Dopo colazione, in mattinata ci trasferiremo a Oulu, la maggiore città della Finlandia settentrionale. Oulu è piena di vita, ed è ancora visibile la sua storia di città del catrame. Vi accompagneremo in una visita del centro e attraverso il parco di Ainola alla diga sul fiume Oulu. Il pranzo e il pomeriggio saranno liberi. Il pernottamento è in struttura di charme in centro città. La cena di commiato si svolge in un ristorante tipico situato sulla pittoresca isola di Pikisaari, forse il luogo più affascinante di questa meravigliosa città tutta da scoprire.
7° GIORNO: ARRIVEDERCI LAPPONIA!
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro. Fine del viaggio.