Vai al contenuto principale

Disabilità visive

Veneto: Verona sensoriale

a spasso tra storia e tradizioni…

In un weekend avremo un assaggio delle ricchezze e delle diversità di suoni, profumi, gusti ed esperienze che caratterizzano la città di Verona, che è un po’ degli antichi Romani, un po’ di Giulietta e Romeo, un po’ di Cangrande della Scala, dei Veneziani, degli Austriaci, di chi li ha preceduti e succeduti nei secoli, ma è un po’ anche mia, del viaggiatore che anche solo per un paio di giorni vuole sentirsene parte, perdendosi tra vicoli e piazze nella storia e nelle tradizioni locali. 

 

 

PROGRAMMA

1° giorno: arrivo a Verona, centro storico

Arrivo a Verona e accoglienza presso casa per ferie in città. Nel pomeriggio inizieremo la scoperta della città con una passeggiata nel cuore di Verona: piazza Brà con l’Arena, piazza delle Erbe, piazza dei Signori, Arche Scaligere e Cortile di Giulietta. Concluderemo la giornata con una gustosa cena. Rientro in hotel e pernottamento.

 

2° giorno: San Zeno, Bacanal del Gnoco, Scuola Campanaria

Al mattino dopo la colazione raggiungeremo il quartiere di San Zeno per visitare la Basilica del Santo Patrono della città e conoscere le tradizioni del Carnevale veronese con il Bacanal del Gnoco. Nel pomeriggio dopo il pranzo i Maestri Campanari di Verona ci apriranno le porte dei campanili per vivere un’esperienza sonora unica nel suo genere tra i suoni delle torri campanarie della città. Cena e rientro in hotel per il pernottamento.

 

3° giorno: Museo Lapidario Maffeiano, tipicità veronesi

Dopo la colazione, faremo un salto a ritroso nella storia visitando il Museo Lapidario Maffeiano dove troveremo lapidi e reperti di epoche differenti - appartenenti alla civiltà greca, etrusca, romana - a raccontarci l’illustre passato di questa città. Concluderemo il nostro tour attraverso la bella Verona con una speciale degustazione di prodotti tipici abbinati a vini locali. Conclusione e fine dei nostri servizi.