Veneto: A spasso per Verona...
rotellando!
Viaggeremo attraverso la storia e le leggende che hanno caratterizzato Verona nel corso dei secoli, conoscendone alcuni dei luoghi simbolo: piazza Brà, piazza San Zeno, il corso del fiume Adige, le piazze e i cortili del centro storico che hanno dato ospitalità a poeti e letterati come Dante in esilio, hanno ispirato le più note leggende shakespeariane, o ancora hanno dato vita alle più ricercate tradizioni culinarie ed enogastronomiche della cittadina veronese.
Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.
Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone a mobilità ridotta. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.
Il programma e costi devono intendersi come indicativi, in quanto definiti sulla base della normale programmazione, l’andamento della pandemia da Covid-19 potrebbe costringerci a modificarli.
Programma e costi verranno confermati prima dell’iscrizione e della firma del contratto di partecipazione al viaggio.
PROGRAMMA
1° giorno: Verona e il centro storico
Arrivo a Verona e sistemazione in casa per ferie. Inizieremo l’esplorazione della città addentrandoci nel centro storico della città, in particolare tra piazza Brà e il Liston. Concluderemo la giornata con una gustosa cena. Rientro in hotel e pernottamento.
2° giorno: San Zeno, Lungadige e piazza delle Erbe tra storie e leggende
Al mattino dopo la colazione raggiungeremo il quartiere di San Zeno per visitare la Basilica del Santo Patrono della città. A seguire ci sposteremo verso San Giorgio e Ponte Pietra sul Lungadige, dove ascolteremo storie del fiume che ha segnato la nascita e lo sviluppo della città. Rientreremo verso il centro dove ci addentreremo tra le vie, tra piazza delle Erbe, Cortile Mercato Vecchio e quella che fu la leggendaria dimora di Giulietta: qui si respira una vera e propria atmosfera d’altri tempi… e i nostri sensi saranno catturati da profumi e gusti delle tipicità veronesi, come i Baci di Giulietta e Romeo accompagnati dal vino Recioto. Cena e pernottamento.
3° giorno: Museo degli Affreschi e tipicità veronesi
Dopo la colazione, ci recheremo in visita al Museo degli Affreschi dedicato a Giovanni Battista Cavalcaselle, situato nelle stanze che furono del complesso conventuale di san Francesco al Corso, dove potremo ammirare una serie di affreschi medievali e opere realizzate sempre con la tecnica “a fresco” del Medioevo e del Rinascimento veronese. Concluderemo il nostro tour attraverso la bella Verona con una speciale degustazione di prodotti tipici abbinati a vini locali. Fine dei nostri servizi.