Spagna: Barcellona da sogno
La capitale della Catalogna per la disabilità visiva
Un viaggio che vi condurrà attraverso la seconda città di Spagna, una metropoli affacciata sul mare dall’anima catalana. Da un lato gelosa della propria cultura, delle tradizioni secolari ed orgogliosa della propria lingua, dall’altro lato una Barcellona cosmopolita, quella da sempre aperta alle tendenze straniere, approdate grazie ad un porto attivissimo. Tra stranezze architettoniche moderniste e cattedrali gotiche, la sua gustosa cucina ed una vita notturna tra le più animate d’Europa, Barcellona è senz’altro una meta che non delude mai il viaggiatore che vi si reca!
Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.
Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone cieche e ipovedenti, con specifici percorsi sensoriali, tattili e auditivi. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.
PROGRAMMA
1° giorno: arrivo a Barcellona
Arrivo in aeroporto e sistemazione in hotel.
Nella giornata di oggi, a seconda dell’arrivo dei viaggiatori, potremo cominciare a respirare l’aria della grande città catalana, con le sue grandi piazze e i suoi bar alla moda, le sue strade piene di vita e di negozi e i suoi ottimi bar di tapas. Cena e pernottamento.
2° giorno: Barcellona romana e gotica
Dopo colazione ci recheremo in visita in compagnia della guida per visitare la parte più antica di Barcellona, il Barri Gotic. Qui ci imbatteremo nella Cattedrale e nella chiesa di Santa Maria del Pi, esempi di gotico catalano, ma scopriremo che nella zona centrale della città incontriamo i resti romani dell’antica e fastosa Barcino, fondata dai romani. Cena e pernottamento.
3° giorno: Le Ramblas, il mercato de la Boqueria, Casa Battlò
Dopo colazione entreremo nel vivo del passeggio delle Rambla, la via principale di Barcellona. Con l’inaugurazione del mercato della Boqueria nel 1836, questa zona è diventata il punto nevralgico del commercio barcellonese. Visiteremo il Mercato de la Boqueria, magnifico mercato coperto dove si trovano nei banchi di vendita tutti gli ingredienti della cucina catalana, e cammineremo sul mosaico di Joan Mirò, il grande pittore catalano. Ci dirigeremo verso la parte più bassa della Rambla, dove come d’incanto in un’altra dimensione, quella dell’estro e della genialità dei vari artisti di strada, e termineremo la camminata sulle Ramblas al lungomare, passeggiando vicino al monumento a Colon e agli yates del Port Vell. Dopo pranzo andremo in visita ad una delle architetture più emblematiche dell’architetto catalano Gaudì, Palau Güell, un edificio sorprendente per il contrasto tra l’esterno apparentemente sobrio e l’interno incredibilmente decorato a marmi. Cena e pernottamento.
4° giorno: Parc Güell, la Sagrada Familia, la Fontana Magica del Montjüic
Dopo colazione andremo a passeggiare nel fiabesco Parc Güell, commissionato a Gaudì da Eusebi Güell che voleva creare un parco elegante per l'aristocrazia di Barcellona. Qui ci imbatteremo in meravigliose strutture di pietra ricoperte di piastrelle, edifici che vengono direttamente da un mondo di fiaba e sculture come la fontana a forma di drago all’entrata del parco. Dopo pranzo ci recheremo alla Sagrada Familia, enorme tempio cristiano la cui storia è legata indissolubilmente a quella di Antoni Gaudì, a cui dedicò 42 anni della sua vita. Si tratta di un’opera ancora ad oggi inconclusa, impregnata di una forte carica simbolica di ispirazione universale e assolutamente da non perdere. Termineremo la giornata presso la Font Màgica, costruita in occasione dell’Esposizione universale di Barcellona del 1929 e con un getto d’acqua che balla al ritmo di musica. Cena e pernottamento.
5° giorno: Ripartenza per l’Italia
Dopo colazione ci recheremo dall'hotel all'aeroporto per tornare in Italia.