Portogallo: Lisbona... da toccare
Lisbona, Museo Azulejos, Alfama, La Baixa, Belém
Lisbona popolare, Lisbona malinconica, Lisbona signorile, Lisbona dalle mille facce, come tutte le grandi città di mare, soprattutto quelle al sud dell’Europa. Vi portiamo ad attraversare i quartieri che caratterizzano la città, dall’Alfama alla Baixa, passando per Belém. Grazie a questo viaggio potrete incontrare la vera identità di Lisbona, vedere la gente del posto che compie azioni quotidiane, sentire il caratteristico e malinconico Fado suonato per le vie della città, un canto che i marinai portoghesi intonavano sulle navi con cui partivano alla conquista del mondo.
Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.
Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone cieche e ipovedenti, con specifici percorsi sensoriali, tattili e auditivi. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.
PROGRAMMA
1° giorno: partenza dall’Italia e arrivo a Lisbona
Partenza dall’Italia e arrivo a Lisbona. Transfer con i mezzi pubblici dall’aeroporto in città, check-in in hotel e accoglienza nelle camere. Cena e pernottamento.
2° giorno: Alfama e museo degli Azulejos
Cominceremo il nostro viaggio alla scoperta della capitale portoghese visitando quartiere dell'Alfama, culla della musica Fado. Qui i nostri sensi saranno accesi da tutto ciò che meglio caratterizza il cuore della capitale: immersi in vicoli stretti, saremo immersi nei più diversi odori di cibo, dalle sardine alla griglia al profumo di dolci che esce dalle porte di piccoli caffè. Nelle orecchie avremo il suono della musica Fado che si ode da lontano e le grida delle signore che si parlano da un balcone all'altro, accompagnati dai mille racconti che ci potrà fare la guida.
Pranzo al termine della visita.
Nel pomeriggio andremo a visitare il Museo Nazionale degli Azulejos. Un Azulejo è un insieme di piastrelle di terracotta dipinte e verniciate che formano una rappresentazione di un paesaggio o di un personaggio. Il museo è ospitato in un ex convento e comprende collezioni di storia di quest'arte, dalle prime opere ispano-moresche del 15° secolo a quelle più contemporanee. Durante questa visita avremo l'opportunità di realizzare modanature sulla base di una piastrella.
Cena. Pernottamento in hotel.
3° giorno: La Baixa e Belém
Al mattino proveremo una sensazione completamente diversa rispetto alle ingarbugliate di stradine del quartiere Alfama recandoci nel quartiere La Baixa, la città bassa. Si tratta del quartiere elegante di Lisbona, simbolo della rinascita della capitale dopo il devastante terremoto del 1755 e caratterizzato da ampi spazi, vie pedonali, aperture sul fiume ed eleganti palazzi signorili caratterizzano questa zona, dove visiteremo l’ampissima Piazza del Commercio.
Dopo pranzo raggiungeremo il famosissimo il quartiere Belém, la parte di Lisbona a ridosso del fiume Tago. Ritorneremo indietro nel tempo entrando in contatto con la magnifica architettura barocca: monumenti, fontane e grandi palazzi del passato disegnarono nell'anima del Paese il cosiddetto “sogno portoghese”, e potremo assaggiare gli unici e inconfondibili “Pastéis de Belém”.
Per concludere il tuo viaggio in Portogallo con una nota della musica più rappresentativa dell'anima portoghese, saremo invitati a una cena portoghese in una tipica casa del Fado. Questo pasto è una cena d'addio che ti farà scoprire la sensazione di "Saudade" che, speriamo, ci farà tornare in Portogallo per altre scoperte.
Pernottamento in hotel.
4° giorno: Palazzo Nazionale da Ajuda e rientro in Italia
Dopo la colazione, concluderemo il nostro tour con la visita al Palazzo Nazionale da Ajuda, un ex palazzo reale del 18° secolo costruito dopo il terremoto. Effettueremo una visita sensoriale toccando ed esplorando vari pezzi di collezioni di arti decorative. Al termine della visita, trasferimento verso l’aeroporto per il rientro in Italia in base all’orario del volo di rientro. Fine dei nostri servizi.