Vai al contenuto principale

Disabilità visive

Lazio: Splendida Roma!

Le epoche della Capitale per tutti i sensi

Roma, la città eterna. Non basta tutta la vita per ammirare lo splendore della Capitale d’Italia e precedentemente dell’Impero Romano, ma abbiamo pensato per voi ad un itinerario che ci possa permettere di conoscere le molte anime di questa grandiosa città. Tra un supplì e un tiramisù da passeggio, attraverseremo le epoche storiche, immersi in un percorso sensoriale: antichità, Rinascimento e Barocco per noi non avranno più segreti!

  

Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.

 

Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone cieche e ipovedenti, con specifici percorsi sensoriali, tattili e auditivi. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.

 

 

PROGRAMMA

 

 

1° giorno: Roma antica e medievale

Arrivo dei partecipanti a Roma in mattinata. In compagnia della guida inizieremo la visita della città con il Colosseo: al suo interno scopriremo le storie di questo simbolo italiano e potremo toccare il modellino tattile. Per un’immersione nella Roma medievale, entreremo nella Basilica di San Clemente, incredibile sovrapposizione di quattro livelli di storia: la ricchezza di elementi architettonici, artistici e storici, comprendenti l'arco di vita di quasi tutta l'era cristiana, ne fa un monumento unico nella storia dell'arte di Roma. Cena e pernottamento.

Il programma della giornata potrebbe subire qualche variazione in base all'orario di arrivo dei viaggiatori.

 

2° giorno: Dal Rinascimento al Barocco

Dopo colazione, nel corso della giornata visiteremo alcune delle piazze e dei monumenti cardine della città di Roma. Dalla splendida Piazza Navona, dalla forma di un antico stadio, a Palazzo Braschi, oggi sede del Museo di Roma. Entreremo nel Pantheon, “tempio di tutti gli dei” sovrastato da una delle cupole più grandi del mondo. Ci recheremo presso la Fontana di Trevi, altro simbolo cittadino e cornice di una delle più celebri scene del cinema mondiale grazie a La Dolce Vita di Federico Fellini. Non solo Fontana di Trevi, perché durante il nostro percorso toccheremo le “fontane parlanti”! In corso di visite non potrà mancare un caffè a Sant’Eustachio, una delle caffetterie più famose della Capitale. Cena e pernottamento.

 

3° giorno: Il parco romano

Roma è famosa anche per i tanti parchi nati a ridosso delle ville costruite dalle personalità più importanti del passato. A Villa Borghese scopriremo l’ozio romano all’interno di uno dei parchi più famosi della Capitale: voluta dal cardinale Scipione Borghese, nominata "villa di delizie" e divenuta il più vasto giardino costruito a Roma dall'antichità. Qui scopriremo tante fontane, una diversità di piante, voci di uccelli e anche tempietti e sarcofagi provenienti dal mondo antico. Conclusione del tour nel pomeriggio e fine dei nostri servizi.