Vai al contenuto principale

Disabilità visive

Isola d'Elba: Fantastica Elba

Escursioni, laboratori e mare

 

La più grande delle isole dell’arcipelago toscano, che ha affascinato poeti e scrittori di tutte le epoche, nota per la ricchezza della flora e della fauna racchiusa in un piccolo lembo di terra, ma anche per il ricco giacimento minerario costituito dal ferro, utilizzato fin dai tempi degli Etruschi, di cui oggi rimangono testimonianze all’interno del parco minerario ma anche sulla costa tra le numerose calette. Vivremo esperienze sensoriali che ci permetteranno di conoscere profumi, gusti, prodotti tipici dell’isola attraverso visite specializzate, laboratori, passeggiate e tempo da trascorrere al mare. Non mancheranno momenti di socializzazione all’interno della casa vacanza completamente accessibile dove verremo ospitati.

 

Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.

 

Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone cieche e ipovedenti, con specifici percorsi sensoriali, tattili e auditivi. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.

 

 

PROGRAMMA 

 

1° giorno: arrivo e sistemazione

Arrivo e accoglienza sull’isola*. Trasferimento di gruppo dal porto di Rio Marina presso la casa vacanze Sassi Turchini nella località di Porto Azzurro. Sistemazione nelle camere e tempo libero. Cena e pernottamento.

 

*Il viaggio di avvicinamento è possibile con traghetto su Rio Marina o Portoferraio da Piombino Marittima (località in provincia di Livorno raggiungibile con treno, autobus o auto). Durata dell’attraversamento: circa 1 ora.

 

Il programma della giornata potrebbe subire qualche variazione in base all'orario di arrivo dei viaggiatori.

 

2° giorno: spiaggia di Reale e spiaggia di Terranera

In questa giornata dedicata al mare avremo l’opportunità di scoprire le diverse conformazioni delle spiagge di Porto Azzurro: dalla spiaggia di Reale, che si trova a sud di una piccola valle un tempo attraversata da un ruscello, formata da sabbia mista a ghiaia, di colore chiaro, sarà possibile raggiungere a piedi con una breve camminata la spiaggia e il laghetto di Terranera, una caletta di sabbia nera che testimonia la presenza di un antico giacimento minerario. Pranzo libero e rientro in struttura nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento. 

 

3° giorno: fattoria Regali Rurali e spiaggia di Lacona

Dopo la colazione con un trasferimento raggiungeremo la fattoria Regali Rurali che si trova a Capoliveri, dove l’allevamento, la coltivazione e la trasformazione dei prodotti avviene secondo processi ecosostenibili. Avremo l’opportunità di vivere un’esperienza gustativa, sensoriale, tattile su uno dei prodotti tipici del territorio elbano, il latte di pecora. Parteciperemo a un laboratorio attivo per imparare la nascita del formaggio, dalla mungitura alla stagionatura. A seguire raggiungeremo a piedi la vicina spiaggia di Lacona, fatta di sabbia fine, dove potremo trascorrere il resto della giornata in relax. Rientro in struttura per la cena e il pernottamento.

 

4° giorno: parco minerario di Rio Marina, spiagge La Torre e Marina di Gennaro

In mattinata con autobus di linea ci sposteremo al Parco Minerario di Rio Marina, sorto nel 1991 con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’inestimabile patrimonio geologico, mineralogico e storico minerario elbano. All’interno del museo avremo la possibilità di fare un percorso sensoriale, in cui toccare pietre minerarie e attrezzature che i minatori utilizzavano per i lavori e la quotidianità, percepire il calore della roccia viva che si sprigiona con forza sotto il sole, sentire l’odore di ferro che presente ovunque fino al mare. Faremo un giro sul trenino e una sosta alle miniere all’aperto dove è possibile anche scavare e trovare i minerali. A piedi faremo poi una visita al piccolo borgo di Rio Marina, che si affaccia sul canale di Piombino. Possibilità di una sosta tra le spiagge di La Torre, sovrastata dalla Torre con l’orologio, e Marina di Gennaro, poco più a sud. Rientro per la cena e il pernottamento.

 

5° giorno: Elba Magna e Lido di Capoliveri

Al mattino con un trasferimento conosceremo la realtà di Elba Magna a Capoliveri, dove vengono prodotti dolci tipici elbani, come le Schiacce Briache e i Cantucci. Assisteremo a un percorso degustativo-storico-sensoriale in cui ci verranno raccontati usi e tradizioni del territorio. All’interno del laboratorio ci verranno illustrate modalità e scelte delle materie prime e spiegate alcune fasi di preparazione e lavorazione. Al termine della visita raggiungeremo l’adiacente spiaggia di Capoliveri dove potremo sostare per un bagno e una passeggiata sul litorale. Rientro nel pomeriggio a Porto Azzurro. Cena e pernottamento.

 

6° giorno: Orto dei Semplici

Dopo la colazione con un transfer ci recheremo all’Orto dei Semplici, che si trova a Rio Marina ed è dedicato alla conservazione e valorizzazione della flora e della frutta tipiche dell’Arcipelago Toscano. Sarà possibile immergersi all’interno di quest’area tra dieci spazi tematici, tra cui la macchia mediterranea, la flora delle dune marine, le piante sacre delle civiltà antiche, il labirinto, il giardino delle farfalle, ecc. Potremo visitare inoltre l’adiacente Eremo di Santa Caterina, che sorge sulle pendici del Monte Serra. Al termine della visita faremo ritorno in struttura. Pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento.

 

7° giorno: spiagge di Porto Azzurro

Dedicheremo l’ultima giornata sull’isola al mare con le spiagge di Porto Azzurro: dalla spiaggia di Barbarossa, piccolo arenile di sabbia e sassi sarà possibile raggiungere attraverso la passeggiata Carmignani le altre spiagge che si trovano nei pressi del porto e del centro abitato. Cena e pernottamento.

 

8° giorno: partenza

Check out dalla struttura e trasferimento di gruppo al porto per il rientro. Fine dei nostri servizi.