Vai al contenuto principale

Disabilità visive

Francia: Parigi... pour tous!

La capitale francese... in un tripudio di sensi!

Quali parole si possono usare per descrivere Parigi, una città cantata da scrittori, poeti ed artisti che ha accolto nel suo seno l'élite culturale per oltre tre secoli? In questo viaggio potremo vivere appieno ciò che la città offre al visitatore: non solo i suoi musei accessibili e le sue maestose chiese gotiche, ma anche la parte più viva della città, vivendo un’esperienza da veri parigini.

 

Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.

 

Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone cieche e ipovedenti, con specifici percorsi sensoriali, tattili e auditivi. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.

 

 

PROGRAMMA

  

1° giorno: arrivo a Parigi

Partenza dall'Italia ed arrivo a Parigi. Transfer di gruppo dall'aeroporto all'hotel, dove faremo il check-in e potremo cominciare il nostro viaggio alla scoperta della capitale francese: a Pigalle si trova lo storico cabaret del Moulin Rouge, popolare fin da subito per le sue ballerine che provocavano lo spettatore mostrando l'acrobatico ballo del can-can. Raggiungeremo poi la collina di Montmartre per arrivare ai piedi del Sacré-Coeur, che dall'alto controlla tutta l'area nord di Parigi, e qui potremo perderci tra i piccoli vicoli affollati di artisti di strada, turisti, caffè alla moda, pasticcerie e piccoli bazar attorno a Place du Tertre. Cena e pernottamento.

 

2° giorno: Pantheon, Quartiere Latino, l’Île de la Cité

In mattinata, dopo colazione, incontreremo la guida per cominciare la visita di Parigi: ci recheremo nel cuore di Parigi, il quartiere dell'Île de la Cité, centro geografico e storico della città, dove sorse il primo insediamento storico di Parigi. Qui scopriremo i segreti della maestosa Cattedrale di Notre-Dame, purtroppo ancora inagibile a causa dell’incendio dell’aprile 2019, ma indiscutibile gioiello dell'architettura gotica, fulcro della religiosità parigina e resa nota in tutto il mondo grazie al capolavoro letterario di Victor Hugo. Con i suoi ponti che si specchiano nella Senna, Île de la Cité ci porterà attraverso la lunga storia di un luogo che ha assistito allo svolgersi di tante vicende, dall'esecuzione di Maria Antonietta, al consumarsi della tragica passione di Abelardo ed Eloisa, ed è qui che il commissario Maigret, personaggio nato dalla penna di George Simenon, risolveva i suoi casi. Nel pomeriggio visiteremo il Quartiere Latino, dal Medioevo sede della Sorbonne e così chiamato perché dove studenti e accademici parlarono in latino fino all’avvento della Rivoluzione. Il periodo bohémien, gli artisti e gli intellettuali che si ritrovavano nei caffè, senza dimenticare i fermenti politici: nel 1871 place St. Michel fu il centro della Comune di Parigi e in tempi più recenti, nel maggio del 1968, qui ebbero inizio le rivolte studentesche. In questo quartiere incontreremo il Pantheon, dove entreremo per conoscere la storia dei grandi personaggi che qui riposano, dai filosofi Voltaire e Rousseau, ma anche Zola, Pierre e Marie Curie. Cena e pernottamento.

 

3° giorno: il Museo dell'Architettura e la Tour Eiffel

Dopo colazione cominceremo la giornata sulla Rive Gauche della Senna per recarci al Musée de l'Architecture, situato tra la Tour Eiffel e la piazza del Trocadero: questo museo presenta al suo interno 1000 anni di storia dell’architettura, e grazie alle gallerie ricche di calchi, riproduzioni a grandezza naturale di parti di monumenti e plastici, potremo toccare un percorso alla scoperta dell'architettura francese e della sua decorazione, dal XII secolo ai giorni nostri, in compagnia della guida. Dopo pranzo saliremo sulla Tour Eiffel, simbolo indiscusso della città, dove faremo immancabile tappa sulla sua cima! Cena e pernottamento.

 

4° giorno: Louvre tattile, Champs-Élysées, l’Arc de Triomphe

Questa mattina andremo in uno dei musei più famosi al mondo, il Louvre, a visitare la sua galleria tattile, dove si trova un'attenta selezione di opere pronte ad essere toccate.

Attraverseremo poi il Jardin des Tuileries, il parco più antico di Parigi da cui parte poi il lunghissimo viale degli Champs-Élysées, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi che con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, è una delle strade più famose del mondo: fu una via alla moda, dove la regina Maria Antonietta passeggiava con le sue amiche, oggi è anche la storica scenografia della conclusione del Tour de France. Potremo anche sulla cima dell’Arco di Trionfo, altro emblema di questa città, per salutare la città dall’alto! Cena e pernottamento.

5° giorno: rientro in Italia

Check out dopo la colazione e transfer in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.