Cipro - Una, due, tante Cipro
Nicosia, Limassol e Paphos
Questo viaggio ci porterà alla scoperta di Cipro, che fu sede di una delle prime civiltà del Mediterraneo. Di qui passarono gli Ittiti, Assiri e perfino gli egizi: passò tra le mani di Alessandro Magno e divenne infine parte dell'Impero Romano d'Oriente. Da queste dominazioni deriva l'enorme ricchezza di tesori archeologici e monumentali che visiteremo nel nostro itinerario. Anche la storia moderna dell'isola non è scevra di contrasti, poiché la parte nord dell'isola si trova sotto l'egida del governatorato turco di Ankara, quella che i ciprioti chiamano “la parte occupata di Cipro”... Grazie a questo itinerario di viaggio potremo addentrarci nella cultura cipriota passando attraverso le città più importanti, Nicosia, Limassol e Paphos, senza lasciarci scappare una giornata di mare ed entrando in contatto con la gastronomia locale.
Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dal tour operator Planet Viaggi Accessibili e mira a diffondere una nuova modalità per scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi di arrivo, secondo i principi del turismo accessibile e responsabile.
Il viaggio è pensato in modo particolare per essere apprezzato dalle persone a mobilità ridotta. Il viaggio è realizzato grazie a una rete di collaborazione con professionisti, associazioni e operatori specializzati.
PROGRAMMA
1° giorno: arrivo a Paphos e transfer a Nicosia
Al nostro arrivo nell'isola di Cipro, partiremo per spostarci verso la capitale Nicosia. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Nicosia greca
Dopo colazione, ci recheremo a visitare il Museo Bizantino, che accoglie la più ricca e rappresentativa collezione di manufatti bizantini: icone, pitture ad olio, mappe e litografie salvati all'oblio del tempo. A seguire visiteremo il Cyprus Museum il più grande e antico museo dell'isola, che raccoglie una splendida collezione di reperti emersi dagli scavi avvenuti dall'800 in avanti sull'isola. Tra i reperti più suggestivi vi sono le bellissime statue votive che risalgono al 600-500 a.C., a statuetta dell’Afrodite di Soloi e quella di Zeus Keraunios e i resti delle tombe dei Re di Salamis. Nel pomeriggio avremo tempo libero per proseguire la passeggiata all’interno della città vecchia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Nicosia turca
Dopo colazione ci dedicheremo alla visita della parte turca di Nicosia. Partiremo alla scoperta di Büyük Han, il più grande caravansarai sull'isola di Cipro e considerato uno degli edifici più belli dell'isola. Situato nella capitale di Cipro, fu costruito dagli Ottomani nel 1572, l'anno dopo che avevano conquistato Cipro dai Veneziani e oggi moschea, ma sede anche di un fiorente centro di artigianato locale. Dopo pranzo ci recheremo a visitare la moschea Selimiye, considerata uno dei più elevati esempi di architettura ottomana. Passeremo anche per Ledra Street Crossing Point, la più importante via commerciale del centro storico di Nicosia: la strada pedonalizzata attraversa la parte greco-cipriota della capitale permette l'ingresso alla parte turco-cipriota attraverso l'unico passaggio esistente all'interno delle mura medievali della città. Nel tardo pomeriggio ci immergeremo in un tour gastronomico in compagnia di una guida turistica locale che ci porterà in giro per scoprire i piatti tipici di Nicosia! Faremo diverse tappe in compagnia della guida e degustando specialità caratteristiche del territorio cipriota. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno: Monastero di Kykkos e Limassol
Dopo colazione lasceremo Nicosia con il nostro mezzo privato ed arriveremo al Monastero di Kykkos, antico monastero del periodo bizantino, che si trova sull’omonimo monte nella parte occidentale della catena montuosa di Troodos. Da lì proseguiremo per Limassol, la seconda città di Cipro in grandezza, con un breve giro nella città vecchia. Raggiungeremo infine Paphos, dove faremo il check-in in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: le Tombe dei Re e tour di Paphos
Dopo colazione partiremo con la visita alle Tombe dei Re. Risalenti al IV secolo a.C., si tratta di sepolture scavate nella roccia di aristocratici ed alti funzionari della società cipriota. Dopo pranzo visiteremo il centro di Paphos. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6°-7° giorno: mare a Paphos
Dedicheremo queste giornate al meritato relax: dopo colazione potremo godere del mare cipriota e riposarci in spiaggia nei pressi dell'hotel. Rientro per cena e pernottamento.
8° giorno: transfer in aeroporto e rientro in Italia
Dopo colazione ci trasferiremo in aeroporto per tornare in Italia. Conclusione del viaggio e fine dei nostri servizi.